Indicatore di tempestività dei pagamenti
Obblighi di pubblicazione concernenti i tempi di pagamento dell'amministrazione
1. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis, le pubbliche amministrazioni pubblicano, con cadenza annuale, un indicatore dei propri tempi medi di pagamento relativi agli acquisti di beni, servizi prestazioni professionali e forniture, denominato indicatore annuale di tempestività dei pagamenti, nonchè l'ammontare complessivo dei debiti e il numero delle imprese creditrici. A decorrere dall'anno 2015, con cadenza trimestrale, le pubbliche amministrazioni pubblicano un indicatore, avente il medesimo oggetto, denominato 'indicatore trimestrale di tempestività dei pagamenti, nonchè l'ammontare complessivo dei debiti e il numero delle imprese creditrici. Gli indicatori di cui al presente comma sono elaborati e pubblicati, anche attraverso il ricorso a un portale unico, secondo uno schema tipo e modalita' definiti con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri da adottare sentita la Conferenza unificata.
Le pubbliche amministrazioni pubblicano, con cadenza annuale, l’ammontare complessivo dei debiti e il numero delle imprese creditrici (art. 4 bis del D.lgs. 33/2013 e s.m.i.).
NOTA DI LETTURA:
L'indicatore di tempestività dei pagamenti (espresso in giorni) indica:
- se negativo, che il pagamento è avvenuto in anticipo rispetto alla scadenza delle fatture;
- se positivo, che il pagamento è avvenuto in ritardo rispetto alla scadenza delle fatture.
Indicatore tempestività dei pagamenti 2023 | ||
---|---|---|
Primo trimestre | Giorni -6 | - 5,77 |
Secondo trimestre | Giorni -1 | - 1,40 |
Terzo trimestre | ||
Quarto trimestre | ||
Anno 2023 |
Indicatore tempestività dei pagamenti 2022 | ||
---|---|---|
Primo trimestre | Giorni 2 | 2,38 |
Secondo trimestre | Giorni -7 | - 6,502 |
Terzo trimestre | Giorni -15 | - 14,55 |
Quarto trimestre | Giorni - 6 | - 5,64 |
Anno 2022 | Giorni - 3 | - 2,90 |
L’indicatore di ritardo annuale dei pagamenti riferito all’esercizio 2022 è calcolato sulle fatture ricevute e scadute nell'anno 2022 (Legge 145/2018, art. 1 commi 859 e ss.)
Tempo medio ponderato di ritardo – Anno 2022: - 12 giorni
Per il 2022, in base alle estrazioni ed alle analisi effettuate sulla Piattaforma di Certificazione Crediti, l’ammontare complessivo dei debiti della Provincia di Salerno è pari a € 2.050.789,04 e il numero delle imprese creditrici è 564
Indicatore tempestività dei pagamenti Anno 2021 | ||
---|---|---|
Primo trimestre | Giorni 6 | 5,78 |
Secondo trimestre | Giorni -3 | -3,39 |
Terzo trimestre | Giorni -8 | -7,88 |
Quarto trimestre | Giorni -5 | -4,65 |
Anno 2021 | Giorni -3 | -3,18 |
L’indicatore di ritardo annuale dei pagamenti riferito all’esercizio 2021 è calcolato sulle fatture ricevute e scadute nell'anno 2021 (Legge 145/2018, art. 1 commi 859 e ss.)
Tempo medio ponderato di ritardo – Anno 2021: - 13 giorni
Per il 2021, in base alle estrazioni ed alle analisi effettuate sulla Piattaforma di Certificazione Crediti, l’ammontare complessivo dei debiti della Provincia di Salerno è pari a € 2.557.391,05 e il numero delle imprese creditrici è 428
Indicatore tempestività dei pagamenti Anno 2020 | ||
---|---|---|
Primo trimestre | giorni - 3 | - 2,75 |
Secondo trimestre | giorni 7 | 6,72 |
Terzo trimestre | giorni - 8 |
-7,96 |
Quarto trimestre | giorni -7 | - 7,40 |
Anno 2020 | giorni -3 | - 3,15 |
L’indicatore di ritardo annuale dei pagamenti riferito all’esercizio 2020 è calcolato sulle fatture ricevute e scadute nell'anno 2020 (Legge 145/2018, art. 1 commi 859 e ss.)
Tempo medio ponderato di ritardo – Anno 2020: - 11 giorni
Per il 2020, in base alle estrazioni ed alle analisi effettuate sulla Piattaforma di Certificazione Crediti, l’ammontare complessivo dei debiti della Provincia di Salerno è pari a € 4.176.743,01 e il numero delle imprese creditrici è 600
Indicatore tempestività dei pagamenti anno 2019 | ||
---|---|---|
Primo trimestre | giorni 30 | 29,76 |
Secondo trimestre | giorni 15 | 15,36 |
Terzo trimestre | giorni – 3 |
-3,39 |
Quarto trimestre | giorni 0 | 0,13 |
Anno 2019 | giorni 8 | 8,23 |
L’indicatore di ritardo annuale dei pagamenti riferito all’esercizio 2019 è calcolato sulle fatture ricevute e scadute nell'anno 2019 (Legge 145/2018, art. 1 commi 859 e ss.)
Tempo medio ponderato di ritardo – Anno 2019: - 4 giorni
Per il 2019, in base alle estrazioni ed alle analisi effettuate sulla Piattaforma di Certificazione Crediti, l’ammontare complessivo dei debiti della Provincia di Salerno è pari a € 4.669.794,18 e il numero delle imprese creditrici è 547
Indicatore tempestività dei pagamenti anno 2018 | ||
---|---|---|
Primo trimestre | giorni 48 | 47,93 |
Secondo trimestre | giorni 60 | 60,23 |
Terzo trimestre | giorni 37 | 31.37 |
Quarto trimestre | giorni 27 | 26.85 |
Anno 2018 | giorni 41 | 41.19 |
Per il 2018, in base alle estrazioni ed alle analisi effettuate sulla Piattaforma di Certificazione Crediti, l’ammontare complessivo dei debiti della Provincia di Salerno è pari a € 7.749.831,30 e il numero delle imprese creditrici è 717
Indicatore tempestività dei pagamenti anno 2017 | ||
---|---|---|
Primo trimestre | giorni 67 | 66,84 |
Secondo trimestre | giorni 67 | 67,49 |
Terzo trimestre | giorni 61 | 61,42 |
Quarto trimestre | giorni 46 | 46,20 |
Anno 2017 | giorni 57 | 57,13 |
Per il 2017, in base alle estrazioni ed alle analisi effettuate, l’ammontare complessivo dei debiti della Provincia di Salerno è pari a € 7.566.637,04 e il numero delle imprese creditrici è 621
Indicatore tempestività dei pagamenti anno 2016 | |
---|---|
Primo trimestre | giorni 62 |
Secondo trimestre | giorni 62 |
Terzo trimestre | giorni 97 |
Quarto trimestre | giorni 72 |
Anno 2016 | giorni 73 |
Per il 2016, in base alle estrazioni ed alle analisi effettuate (riferimento dati biennio 2015-2016), l’ammontare complessivo dei debiti della Provincia di Salerno è pari a € 588.947,66 e il numero delle imprese creditrici, inclusi singoli professionisti, è 282.
indicatore di tempestività dei pagamenti
Anno 2015 | giorni 103 |
Quarto trimestre 2015 | giorni 130 |
Terzo trimestre 2015 | giorni 121 |
Secondo trimestre 2015 | giorni 82 |
Primo trimestre 2015 | giorni 71 |
Anno 2014 | giorni 85 |